L’immagine che diamo di noi sul web è fondamentale. Quello che guardiamo ha un impatto emotivo su di noi ed è fondamentale saper gestire questo tema se si vuole essere bravi a ‘vendere’ se stessi o un prodotto, specialmente sul web. Nessuno può permettersi di perdere potenziali clienti o clienti fidelizzati a causa di una scorretta gestione della propria immagine o per slogan mal riusciti. Abbiamo numerosi esempi di aziende famose che hanno dovuto cercare di recuperare dopo un’affermazione infelice in un post malriuscito. Per questo consiglio a tutti di affidarsi ad un esperto e Roxana Degiovanni è una di queste.
Raccontaci di te, come hai iniziato questo lavoro?
Mi sono laureata in Graphic Design all’Università di Córdoba, in Argentina, dove sono nata. All’epoca erano pochi i professionisti in grado di realizzare siti e io ho avuto la possibilità di collaborare con grandi aziende che mi richiedevano consulenze. Poi ho conosciuto il mio attuale compagno, torinese e ho deciso di seguirlo. In Italia ho lavorato 2 anni in un’agenzia di comunicazione che mi ha aiutato per imparare meglio la lingua dopodiché ho deciso di ricominciare come freelance.
Quali sono i tuoi strumenti di lavoro?
Il mio strumento principale è il mio Mac, poi utilizzo i principali programmi come, wordpress, photoshop illustrator o inDesign. Skype mi serve per i colloqui con i clienti mentre utilizzo Slak per condividere e lavorare in team.
Da che cosa trai ispirazione quando realizzi i tuoi lavori?
La prima cosa che faccio è incontrare il mio cliente per un’intervista nella quale mi racconta le sue necessità, poi lascio decantare un po’ le idee e inizio una ricerca dei competitor del mio cliente oppure cerco informazioni su altri siti. Per trovare l’ispirazione consulto diversi tipi di siti per esempio di arte o di musica, o siti di immagini come Pinterest oppure libri di illustrazioni. Mi lascio ispirare anche da quello che mi circonda come la natura a volte l’ispirazione arriva da dove meno te l’aspetti.
Come definiresti la tua personalità?
Sono una persona molto precisa, solare e cerco di accrescere l’empatia nei confronti degli altri. Questo lavoro mi ha insegnato a mettermi nei panni degli altri. Cerco sempre di mettere a proprio agio il cliente e di spiegargli tutti gli aspetti del lavoro, anche quelli un po’ più tecnici che non sono comprensibili a tutti.
Qual è, fino ad oggi, il progetto che hai realizzato al quale sei più affezionata?
I progetti che preferisco sono quelli per cui devo occuparmi di tutto il processo della creazione di identità visiva, dalla realizzazione del logo fino al sito, mi piacciono questi progetti perché sono una mia creazione in cui partecipo al 100% dall’inizio alla fine. Il mio target sono le donne e le imprenditrici e a volte mi capita di innamorarmi dei progetti delle mie clienti. La mia più grande soddisfazione è quando decidono di coinvolgermi anche nei loro lavori, come quando una mia cliente, per la quale ho realizzato un logo, mi ha chiesto di fare un’intervista per un corso che stava tenendo.
Quanto di te e della tua creatività puoi mettere nel tuo lavoro?
Quando devo lavorare ad un progetto, cerco sempre di far capire ai miei clienti che, il mio lavoro è quello di consigliarlo al meglio per ottenere il migliore risultato dal punto di vista dell’identità visiva quindi, dopo aver studiato le loro necessità, sono io a decidere l’identità grafica del lavoro. Ciò non toglie che io non tenga conto delle richieste del cliente ma se ritengo che una richiesta non sia ideale per il progetto lo faccio presente: per esempio potrebbero capitare che un cliente voglia inserire nel sito un font non adatto, in questo caso io lo faccio sempre presente. A volte è capitato di dover per forza cedere alla richiesta di un cliente, anche se non la ritenevo la decisione giusta e la cosa mi dispiace perché io so che la scelta non era giusta per lui, ma ho dovuto cedere. Consiglio sempre un precedente lavoro di branding per chiarire cosa si vuole comunicare.
Un sogno che vorresti realizzare.
Sono molto contenta della strada che sto facendo e vorrei arrivare a fornire un servizio migliore, mi piace informarmi ed essere aggiornata. Quello che voglio è sapere di offrire un prodotto di eccellenza a chi viene da me per una consulenza per questo motivo se qualcosa non la so fare lo dico chiaramente.
Qual è la cosa più importante che hai imparato in questi anni.
Ho imparato che lavorare come freelance è un modo di lavorare che mi piace molto anche se ha dei lati negativi perché devi sempre cercare di migliorare te stessa come professionista ed essere sempre aggiornata. Lavorando da sola devi impegnarti molto di più ma hai la possibilità di conoscere tanta gente meravigliosa, io stimo i miei clienti e li ringrazio per darmi modo di imparare sempre qualcosa di nuovo. Ho imparato anche che è importante essere onesti e responsabili: se prendo un lavoro è perché so di avere le capacità per portarlo avanti non solo a livello tecnico e di tempi. La pubblicità migliore è il passaparola quindi ci tengo ad essere onesta.
Rossella de Palo
Tag:donne sfashion, grafica, idee