Esiste un problema che affligge il 90% della popolazione femminile e una parte della popolazione maschile, anche se non lo ammetteranno mai: ‘armadi pieni di vestiti e niente da indossare’. Il vero problema è uno solo: vediamo un abito, ce ne innamoriamo perdutamente e lo acquistiamo pensando ‘come ho potuto vivere senza?’ Invece, dopo una stagione, finisce in fondo ad una pila di abiti che hanno subito la stessa sorte. Se avete deciso che è arrivato il momento di disfarvi delle cose che non usate più, vi suggerisco alcuni siti che faranno al caso vostro:
VIDEDRESSING
Videdressing è un sito francese (tradotto anche in italiano) che ti permette di vendere e comprare abbigliamento e accessori usati.
Come funziona?
Crea il tuo account, clicca su ‘vendere’ e completa tutti gli step in cui dovrai descrivere il tuo articolo, inserire le foto e il prezzo di vendita.
Dal momento in cui il sito accetta il tuo articolo e lo pubblica online, chiunque nella community ha la possibilità di farti domande sui tuoi articoli, di farti offerte o di acquistarli.
Quando uno degli oggetti che hai in vendita viene acquistato, il sito ti invierà una mail con i dati del compratore e dovrai preoccuparti di spedire l’articolo, a carico tuo, all’indirizzo indicato, entro 72 ore. Il compratore, una volta ricevuto il pacco, ha 48 ore di tempo per confermarne la ricezione e convalidare l’acquisto. Se la vendita è andata a buon fine, il sito ti accrediterà sul salvadanaio la somma guadagnata, esclusa la commissione e con l’aggiunta di 17€ fisse (per l’Italia) per le spese di spedizione che hai sostenuto. Dal salvadanaio potrai facilmente utilizzare i soldi per acquistare sul sito o potrai inoltrarli al tuo conto.
Commissione del sito
15% fisso
Pro e Contro del sito
PRO: Il sito è molto semplice da usare e l’offerta dei capi in vendita è molto ampia.
In caso di necessità è semplice contattare qualcuno dell’assistenza clienti che si occuperà di risolvere al meglio e al più presto il tuo problema.
CONTRO: Non c’è nessuna selezione dei brand e degli articoli, quindi potrete trovare in vendita dal brand super low cost fino al luxury brand, il che rende questo sito poco attento alle tendenze del momento o ad una selezione degli articoli in vendita.
Gli utenti hanno la possibilità di decidere in modo autonomo il prezzo al quale vendere, il che non è sempre positivo perchè, se non si ha un’idea corretta dei prezzi di mercato, può capitare di acquistare ad un prezzo troppo alto e fuori mercato.
In caso di vendita, dovrai anticipare le spese di spedizione e il sito ti rimborserà al massimo 17€ quindi, se il tuo acquirente vive dall’altra parte del mondo, 17€ non saranno minimamente sufficienti a coprire il costo della spedizione!
VESTIAIRE COLLECTIVE
Vestiaire Collective è un sito francese (tradotto anche in italiano) con 4 milioni di utenti iscritti, che ti permettere di vendere e comprare abbigliamento e accessori usati. Questo è senza dubbio il mio sito preferito per vendere e comprare.
Come funziona?
Crea il tuo account, clicca su ‘vendere’ e completa tutti gli step in cui descrivi il tuo articolo, inserisci le foto e il prezzo di vendita.
Il sito si riserva la possibilità di accettare o meno il tuo articolo in vendita in base ad una selezione di brand e di articoli, che sono in linea con le tendenze del momento e con il gusto della community. Dal momento in cui il sito accetta il tuo articolo e lo pubblica, chiunque nella community ha la possibilità di farti domande sulle cose che hai in vendita, di farti offerte o di acquistare.
Quando vendi un articolo, il sito ti invia una mail con l’etichetta del corriere da mettere sul pacco e le istruzioni per prenotare il corriere, senza nessun costo a tuo carico. Hai 72 ore di tempo per spedire l’articolo al quartier generale del sito, a Parigi, qui alcuni esperti si occuperanno di controllare il capo e certificarne l’autenticità. Una volta superata questa l’articolo viene spedito al compratore, che ha 15 giorni di tempo per restituirlo. Se la vendita è andata a buon fine, il sito ti accrediterà il tuo guadagno sul salvadanaio, esclusa la loro commissione. Dal salvadanaio li potrai facilmente utilizzare per acquistare sul sito o potrai inoltrarli al tuo conto.
Commissione del sito
Dal 18% al 33% in base al prezzo di vendita
Pro e Contro del sito
PRO: l’attenta selezione dei brand e dei capi: se un articolo è ritenuto fuori moda non viene selezionato per la vendita.
Il sito ti supporta durante la fase di inserimento del prezzo e ti indicherà immediatamente il prezzo migliore al quale vendere.
In caso di vendita non ci sono costi di spedizione da sostenere da parte del venditore.
CONTRO: Non ne ho trovati! Su questo sito ho venduto e comprato molte cose e non ho mai avuto nessun tipo di problema, sia in caso di vendita che di acquisto i tempi di spedizione sono veloci e, in caso di necessità, l’assistenza clienti è veloce e pronta a risolvere ogni tipo di dubbio.
PRIVATE GRIFFE
Private Griffe è un sito italiano che ti permette di vendere e comprare abbigliamento e accessori usati.
Come funziona?
Crea il tuo account, clicca su ‘vendere’ e completa tutti gli step in cui descrivi il tuo articolo, inserisci le foto e il prezzo di vendita.
Dal momento in cui il sito accetta il tuo articolo e lo pubblica online, chiunque nella community ha la possibilità di farti domande sulle tue cose in vendita, di farti offerte o di acquistare.
Una volta venduto l’articolo, il sito ti invierà una mail per comunicarti l’avvenuta vendita, l’etichetta di spedizione da mettere sul pacco e la possibilità di scegliere una tra 3 date in opzione in cui mandarti il corriere a ritirare il tuo pacco. Il pacco verrà spedito alla sede di Private Griffe che si occuperà di controllarlo e certificarne l’autenticità. Superata questa fase sarà il sito a spedirlo all’acquirente. Superati i 15 giorni per l’eventuale restituzione, il sito si riserva circa un mese di tempo per farti il bonifico del guadagno ottenuto dalla vendita, esclusa la loro commissione.
Commissione del sito
Tra il 15% e il 30% in base al prezzo di vendita.
Pro e contro
PRO: una volta venduto l’articolo riceverai una mail con le istruzioni, l’etichetta da apporre sul pacco e ti verrà chiesto di indicare una, tra 3 date, per mandarti un corriere a ritirare il pacco direttamente all’indirizzo da te indicato. Non avrai nessuna spesa a carico e non dovrai nemmeno occuparti di contattare il corriere per prenotare il ritiro.
CONTRO: il sito non fa una grossa selezione degli articoli e dei brand da accettare in vendita, quindi è possibile trovare dal brand low cost fino al luxury brand, senza che venga tenuto conto delle tendenze del momento.
Gli utenti hanno la possibilità di decidere in modo autonomo il prezzo al quale vendere, il che spesso non è positivo perchè, se non si ha un’idea corretta dei prezzi di mercato, può capitare di acquistare ad un prezzo alto e fuori mercato.
INSTANT LUXE
Instant Luxe è un sito francese (tradotto anche in italiano) specializzato nella vendita di borse, orologi, gioielli e accessori di lusso.
Come funziona?
Crea il tuo account, clicca su ‘vendere’ e completa tutti gli step in cui descrivi il tuo articolo, inserisci le foto e il prezzo di vendita.
Dal momento in cui il sito accetta il tuo articolo e lo pubblica online, chiunque nella community ha la possibilità di farti domande sui tuoi articoli in vendita, di farti offerte o di acquistare.
In caso di vendita, il sito ti invia una mail per comunicarti l’avvenuta vendita e le istruzioni per spedire, entro 72 ore, al quartier generale di Instant Luxe a Parigi. Qui degli esperti si occuperanno di certificarne l’autenticità e di spedirlo all’acquirente, che avrà 15 giorni di tempo dalla ricezione, per confermarne l’acquisto o rispedirlo per la restituzione. Superati i 15 giorni, il sito si riserva altri 15 giorni circa, per farti il bonifico del guadagno ottenuto dalla vendita, esclusa la loro commissione.
Commissione del sito
Tra il 15% al 30% in base al prezzo di vendita
Pro e contro
PRO: Instant Luxe è un marketplace per amanti del lusso e sono accettati in vendita solo alcune marche esclusive.
CONTRO: la spesa di 25€ per la certificazione di autenticità non è inclusa, quindi puoi decidere di prenderla a carico tuo o di addebitarla all’acquirente (per incoraggiare l’acquisto ti consiglio di fartene carico tu).
Gli utenti hanno la possibilità di decidere in modo autonomo il prezzo al quale vendere, il che spesso non è positivo perché, se non si ha un’idea corretta dei prezzi di mercato, può capitare di acquistare ad un prezzo alto e fuori mercato.
Le spese di spedizione sono a carico del venditore.
DEPOP
Depop è un’app (non esiste la versione per pc) per comprare e vendere usato di qualsiasi genere: abbigliamento, accessori, arredamento o qualsiasi cosa ti venga in mente.
Come funziona?
Scarica l’app dal tuo App Store e crea il tuo account. A questo punto è tutto molto semplice. Puoi fare delle ricerche per utenti, per categorie o per brand. Se vuoi vendere qualcosa basta cliccare su ‘VENDI’, inserire 4 foto, che potrai scattare direttamente con il tuo telefono, inserire una descrizione, il tuo paese, una categoria (Abbigliamento, accessori..) e il prezzo. Al completamento di tutti gli step il tuo annuncio sarà on line e tutti i tuoi follower potranno vederlo. Ricordati che è possibile inserire solo immagini scattate da te e non prese da internet o l’annuncio verrà cancellato dal team di Depop. Se sei in cerca di ispirazione potrai curiosare nella sezione ‘ESPLORA’ qui il team di Depop, offre una selezione di foto degli articoli più belli o più particolari in vendita tra tutti gli utenti Depop.
Tutti gli utenti della community hanno la possibilità di inviarti messaggi per chiederti maggiori informazioni o per accordarsi sulla vendita, che potrà avvenire solo ed esclusivamente tramite paypal.
Tra gli utenti della community puoi trovare tantissime fashion blogger e fashion editor, che mettono in vendita i loro capi e accessori come Chiara Ferragni, Eleonora Carisi e tante altre, ma dovrai essere molto veloce per riuscire ad aggiudicarti un capo prima che venga venduto!
Commissione del sito
10% di commissione fissa di Depop + 3,4% di commissione di PayPal
Pro e contro
PRO: Depop è una vera e propria community di appassionati di moda e il fatto di poter parlare direttamente con gli utenti ti da la possibilità di conoscere persone con le tue stesse passioni e non è raro veder nascere delle amicizie!
Avendo la possibilità di contattare direttamente l’utente potrai chiedergli maggiori informazioni o accordarti sulle modalità di spedizione.
E’ possibile lasciare delle recensioni sia come venditore che come acquirente, quindi, prima di procedere con un acquisto o una vendita potrai controllare le recensioni fatte all’utente per decidere se procedere.
CONTRO: il fatto che gli utenti possano contattarti direttamente può diventare un’arma a doppio taglio perché il rischio è quello di ricevere messaggi con domande più o meno sensate sulle cose che avete in vendita. A volte mi è capitato di ricevere richieste veramente assurde!
Gli utenti hanno la possibilità di decidere in modo autonomo il prezzo al quale vendere, il che spesso non è positivo perchè, se non si ha un’idea corretta dei prezzi di mercato, può capitare di acquistare ad un prezzo alto e fuori mercato.
In ogni caso, vale un consiglio comune per tutti i siti: se volete aumentare le vostre possibilità di vendita ricordatevi di fare delle foto che siano belle e che mostrino il capo o l’accessorio in tutte le sue parti, uso abitualmente questi e altri siti per vendere (anche su commissione) e, vi posso garantire che una foto ben fatta, magari con il capo indossato da una modella, aumenta in modo esponenziale la possibilità di vendita.
Adesso siete pronte per svuotare gli armadi!
Rossella de Palo
Tag:collezione, idee, shopping, stile