Prima di conoscere Anna Marszalek, non avevo mai sentito parlare del Bra Fitting, cosa di cui sono molto dispiaciuta, soprattutto vista l’importanza della questione che riguarda tutte noi donne. Ho incontrato Anna nel suo negozio Bra Berry a Torino, in cui mi ha spiegato cos’è questa tecnica e mi ha fatto capire l’importanza di indossare un reggiseno che sia studiato apposta per noi e non solo per le modelle che vediamo nei cartelloni pubblicitari!
Prima di tutto, spiegaci cos’è il brafitting.
Il brafitting è una tecnica che permette di trovare la forma, la misura e la vestibilità perfetta, del reggiseno, in modo che si adatti precisamente al corpo di ogni donna.
Come è nato il tuo progetto.
Sono venuta a Torino dalla Polonia per amore. Ho sempre avuto una grande passione per la lingerie e il brafitting era una cosa già presente sul mercato da diversi anni. La prima volta che sono andata da una brafitter, nella mia città, è stata un’esperienza che mi ha cambiato la vita, è stato come indossare finalmente qualcosa che fosse esattamente della mia taglia e che rispondesse a tutte le mie esigenze, è stato come indossare una paio di scarpe delle misura giusta per la prima volta nella vita. Da quel momento non ho mai più comprato un reggiseno senza la consulenza di una brafitter. Quando sono arrivata in Italia, per la precisione a Torino, è stato un problema perchè qui non esistevano negozi specializzati e nessuno conosceva il brafitting e così, ho deciso di aprire il mio negozio.
Come sei diventata una brafitter?
In Polonia, a Breslavia, ho frequentato l’Accademia di Professional Brafitting che mi ha permesso di diventare una professionista del settore e di essere in grado di determinare la reale misura di reggiseno per ogni donna.
Esistono brand italiani che creano reggiseno studiati con la filosofia del brafitting?
No. Le aziende dalle quali mi rifornisco sono per lo più inglesi, in parte americane e polacche. Le aziende italiane e francesi sono attente alla lingerie ma più dal punto di vista dell’estetica. Nel mi negozio sono presenti diversi marchi, diversi stili e diverse strutture, in modo da avere moltissime possibilità nella selezione di uno specifico reggiseno.
Qual è il prezzo medio di un reggiseno?
Il prezzo medio è lo stesso che si trova nei negozi di intimo più conosciuti, il modello più caro che ho in negozio costa 67€. La grande differenza con gli altri negozi di intimo e la consulenza che io faccio: ad ogni donna dedico fino a 1 ora di tempo per studiare il modello che sostenga perfettamente il seno, fino a passare alla scelta del tessuto e, a seconda della disponibilità del colore. Oltre ai reggiseno classici, ho anche i modelli per chi fa sport, per l’allattamento e i costumi da bagno. Bisognerebbe imparare ad indossare il modello giusto per ogni occasione.
Che tipo di reazione hai percepito da parte delle tue clienti?
All’inizio scambiavano il mio negozio per un normale negozio di intimo ma poi, una volta entrate, io spiegavo la filosofia che sta dietro al brafitting e le invitavo a provare. Una seduta funziona così: prendo le misure necessarie e faccio provare dei modelli, questo mi serve per capire la giusta vestibilità, una volta trovato quello giusto, scegliamo insieme il modello più adatto tra quelli provati. Solo una volta mi è capitato che una cliente indossasse il modello di reggiseno corretto, questo perchè se l’era fatto fare da una brafitter in Inghilterra, altra nazione in cui è molto diffuso. Tutte le altre clienti hanno capito di aver indossato, da sempre, la taglia sbagliata o il modello non adatto alla loro fisicità. Quello che cerco di far capire alle mie clienti è che la taglia corretta e la giusta vestibilità garantiscono un adeguato supporto al nostro seno, migliorano la postura e valorizzano al massimo il décolleté.
Quali sono le conseguenze di indossare un reggiseno non adatto?
Le conseguenze possono essere tante, un reggiseno sbagliato può provocare mal di schiena perchè il peso viene sostenuto, erroneamente, dalle spalle. La maggioranza delle donne acquista la stessa taglia di reggiseno per tutta la vita, mentre la forma del seno può variare nel tempo, anche più volte. Se il reggiseno non è corretto, il rischio è di compensare gli effetti della forza di gravità modificando la postura. Ricordo una cliente che dopo aver acquistato un reggiseno è tornata in negozio dopo qualche tempo per dirmi che finalmente aveva risolto il suo problema con il mal di schiena ed è diventata una mia cliente affezionata. Ricordo con commozione anche di una signora che, in camerino, mentre provava il reggiseno, è scoppiata a piangere dicendomi che per la prima volta nella sua vita era riuscita a trovare un modello che non la facesse sentire a disagio ma che, anzi, la facesse sentire bene con il suo corpo.
Quali mezzi utilizzi per promuoverti?
Uso i social, ho una pagina Facebook che sta iniziando a far conoscere questa filosofia anche alle donne italiane, molte mi scrivono per avere informazioni e poi vengono in negozio, prima spinte dalla curiosità e poi come clienti affezionate.
Rossella de Palo
Tag:bellezza, benessere, novità, shopping, torino